CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO
È l’organo di indirizzo, programmazione e controllo delle attività didattiche del Corso di Studio. Oltre ai professori e ai ricercatori, vi partecipano i rappresentanti degli studenti e il responsabile della struttura per il supporto amministrativo alla didattica. Possono essere invitati alle adunanze i docenti incaricati dei corsi di insegnamento. È composto dai seguenti docenti:
|
Rappresentante in Consiglio per la componente studentesca è Lisa Giusto
COMITATO DI INDIRIZZO
Ha il compito di formalizzare il confronto periodico con i rappresentanti del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni e di migliorare il quadro informativo occorrente per sviluppare percorsi formativi coerenti con i fabbisogni del mercato del lavoro e le esigenze espresse dal contesto socio-economico in cui il Corso di Laurea è inserito. Il Comitato di indirizzo è presieduto dal Presidente del Corso di Studio ed è composto da almeno un docente designato dal Consiglio, dai rappresentanti degli studenti in Consiglio e dai rappresentanti delle parti sociali che il Corso di Studio ritiene utile consultare.
Visualizza gli attuali componenti del Comitato di indirizzo.
Verbali delle riunioni:
GRUPPO DI GESTIONE AQ (Assicurazione Qualità)
Svolge funzioni di promozione, coordinamento e monitoraggio della qualità delle attività formative del Corso di Studio, in raccordo con l’analogo organismo istituito a livello di Dipartimento e con il supporto del Presidio di qualità di Ateneo. È composto da docenti del CdS nominati dal Consiglio, su proposta del Presidente, nonché da una rappresentanza degli studenti e del personale tecnico-amministrativo. Il Gruppo cura la compilazione di alcuni quadri della scheda SUA-CdS, la stesura della Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA), basata su un'analisi degli indicatori forniti da Anvur, la redazione periodica del Rapporto di Riesame Ciclico (RRC) e ogni altro adempimento volto all'assicurazione della qualità.
Visualizza la composizione del GRUPPO DI GESTIONE AQ (nella pagina, sezione "Referenti e Strutture"), coordinato da Antonella Malinconico.
COMMISSIONE ORIENTAMENTO, TIROCINI, STAGE E JOB PLACEMENT
Pianifica, gestisce e coordina, in collaborazione con gli altri gruppi di lavoro del Corso di Studio, le attività di orientamento: a) in ingresso, per ridurre la distanza tra scuola e università mediante occasioni di contatto con studenti e docenti e per accrescere la consapevolezza degli stessi studenti riguardo le scelte sul percorso formativo; b) in itinere, per accogliere i nuovi studenti all’entrata del mondo universitario e guidarli durante l’intero percorso di studio; c) in uscita, per informare e orientare gli studenti rispetto agli eventuali percorsi professionali o formativi post laurea e supportare i laureati nel processo di inserimento professionale. La commissione è attualmente composta da Carmen Vita (Coordinatrice), Rosa Canelli, Mario D'Arco, Paola Fersini, Marco Lerro, Matteo Rossi (referente tirocini). La componente studentesca è rappresentata da Lisa Giusto.
COMMISSIONE PER IL MONITORAGGIO DEI PROCESSI FORMATIVI
Si occupa dell’analisi di efficacia del processo formativo attraverso la rilevazione periodica di un set articolato di dati di performance. È attualmente composta da Guido Migliaccio (Coordinatore), Nicola Di Modugno, Matteo Rossi, Carmen Vita. La componente studentesca è rappresentata da Lisa Giusto.
COMMISSIONE PER LA COMUNICAZIONE ISTUZIONALE
Sovraintende all'attività informativa e divulgativa del Corso di Studio, attraverso la pianificazione e gestione della comunicazione e l’aggiornamento periodico delle informazioni pubblicate sul sito. È attualmente composta da Matteo Rossi (Coordinatore), Mario D'Arco, Paola Fersini.
COMMISSIONE MOBILITÀ INTERNAZIONALE
Coordina e monitora l’attività di scambio internazionale di studenti e docenti nel contesto dei programmi connessi alla mobilità internazionale, in particolar modo dei programmi Erasmus+ ed Erasmus Traineeship. È attualmente composta da Manlio Lubrano di Scorpaniello (Coordinatore), Giuseppe Fontana, Paola Fersini.
COMMISSIONE ISTRUTTORIA PERMANENTE "PRATICHE STUDENTI"
Esamina le istanze presentate dagli studenti iscritti o interessati a iscriversi al Corso di Studio, relative: a) al passaggio al Corso di Studio da altro Corso dell’Università degli Studi del Sannio; b) al trasferimento da altri Atenei; c) al riconoscimento di carriere universitarie pregresse e di equipollenza; d) alla convalida di attività formative documentate. È attualmente composta da Matteo Rossi (Coordinatore), Rosa Canelli e Guido Migliaccio.